
Come progettare un giardino
La tua SPA in mezzo al verde.
Solo chi possiede già una Tinozza Finlandese sa quanto sia ormai diventata una fonte irrinunciabile di relax. Le tinozze in legno Kirami sono dei gioielli ma devono essere ambientate in un piacevole contesto.
Creare un giardino vivibile, confortevole e con poca manutenzione è un’operazione da valutare attentamente. Il fai da te spesso nasconde insidiose conseguenze che un progettista conosce in anticipo ed evita errori che appaiono quando ormai le piante sono ben radicate e non ha più senso intervenire.

Come progettare un giardino senza fare (troppi) errori? Sembra un’operazione semplice, consigli e idee su internet non mancano. Basta informarsi, metterci un po’ di energia, comperare il necessario e piantare qua e là i cespugli e le piante che più ci piacciono.
Dimentichiamo però che il verde che tanto amiamo è vivo, ha un suo comportamento che non sempre segue la scheda prodotto vista su qualche sito.
Perchè spendere soldi per far progettare il giardino da un esperto? Viene da rispondere che se affidarsi ad un progettista di giardini ha un costo, non sappiamo quanto costerà rifare il lavoro tra qualche anno, perdersi in una manutenzione assillante, vedere tutta la fioritura nello stesso periodo e nulla in altre stagioni, perdere il panorama a cui tanto tenevamo perchè una piantina è diventata una foresta e copre la vista migliore del nostro giardino.
Abbiamo installato le nostre Tinozze Finlandesi in molti giardini e qualche volta rimaniamo in ammirazione dell’effetto ottenuto. L’angolo SPA si integra con il verde e moltiplica il relax facendo godere gli occhi.
Non è mai un caso, dietro c’è uno studio minuzioso e una progettazione professionale.
Il progettista di giardini è il nostro partner naturale.
Inoltre chi l’ha detto che è una spesa elevata?
Abbiamo voluto instaurare un rapporto di collaborazione con uno studio di progettazione giardini per offrire un servizio completo.
I nostri clienti possono rivolgersi ad esperti non solo per decidere dove e quali piante scegliere ma per avere una consulenza approfondita su tutte le fasi di progettazione e realizzazione del giardino:
- Incontro e colloquio preliminare di presentazione con il committente
- Rilievo plano/altimetrico stato di fatto delle aree esterne
- Rilievo fotografico
- Progettazione di massima
- Progettazione preliminare e definitiva
- Progettazione esecutiva
- Relazioni tecniche
- Computi metrici estimativi
- Capitolati delle opere
- Raccolta preventivi
- Valutazione e comparazione delle offerte
- Contratti di appalto
- Contabilità lavori
- Coordinamento ditte esecutrici e fornitori
- Direzione e assistenza lavori durante l’esecuzione delle opere
Cosa significa realmente sapere come progettare un giardino?
- Avete un analisi del terreno che conforti la scelta del verde su base estetica?
- Avete pensato che solo in primavera è facile avere un giardino in fiore?
- Le piante che scegliete ora si svilupperanno nel tempo, come diventerà il vostro giardino?
- Vivere all’aperto è bellissimo ma le piante non sono mobili da spostare dove starebbero meglio
“Verdemente” è un nostro partner progettista.
condizioni agevolate sono riservate ai clienti che acquistano una Tinozza Finlandese. Scegli la tua tinozza finlandese e arreda il tuo giardino.
