Selezione Olii Essenziali – Per rituale Sauna – Alle Erbe

 53,10 + IVA

Selezione di 5 Olii Essenziali BIO con prevalenza di Note alle erbe

COD: BER-OLC-3 Categoria:

INFORMAZIONI


Selezione di Oli Essenziali BIO (Abete bianco, Arancio rosso, Tim cedrino, Sinergie di Wild Forest e Signature) distillati e lavorati a mano e con cura nella distilleria. La distillazione avviene mediante il processo in corrente di vapore per preservarne la qualità ed il profumo. Utilizzati per rituale Sauna composto da 6 essenze (2 note di Testa, 2 di Cuore e 2 di Fondo).
Nella tradizione del rituale Aufguss (durante il quale, tramite un asciugamano, viene raccolto ed indirizzato il vapore presente nella sauna per creare gettate di vapore caldo, aromatizzate e rilassanti) vengono utilizzati gli oli essenziali in un ordine preciso:
1) Note di Testa (Agrumate, veloci e spontanee) dalla breve durata ma dalla forte intensità.
2) Note di Cuore (Fruttate, piacevoli e piene di ricordi) dalla durata media e dal profumo rilassante.
3) Note di Fondo (Legnose, durature e piene di Natura) dalla lunga durata e persistenza.
Per questo grazie al nostro esperto abbiamo creato una selezione di tutte e 3 le categorie, così da creare un esperienza in Sauna completa.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO


Per la profumazione ambientale è consigliato versare 2-5 gocce di olio direttamente nell’acqua del diffusore per ambiente Oppure grazie alla sua concentrazione si possono utilizzare 2-3 gocce per 100g di alimento e per l’utilizzo in sauna tramite gettata di acqua o di palline di ghiaccio aromatizzate per un ottimo rituale aufguss.

CURIOSITÀ


Abete Bianco:

L’abete Bianco è un albero sempreverde, che appartiene alla famiglia delle pinaceae e si differenzia dal noto Abete rosso nella conformazione delle pigne, che sono rivolte verso l’alto. Può arrivare ad un’altezza di 50 metri e lo si può trovare lungo tutta la catena montuosa delle alpi nostrane ad alture di 800-1800 metri. È di fatto un albero molto antico e longevo (pensate che può arrivare alla straordinaria età di 500 anni) adorato dagli antichi celti e usato nella loro tradizione e all’arrivo di un nascituro ne veniva piantato uno nuovo come segno di buon auspicio. Viene utilizzato anche molto in Giappone essendo un legno robusto che assorbe le vibrazioni, è infatti impiegato per la costruzione di case antisismiche.

Arancio rosso:

L’Arancio appartiene alla famiglia delle rutacee ed è una pianta da frutto il cui frutto (l’arancia) proviene da un incrocio avvenuto circa 4000 anni fa tra mandarino e pomelo. La variante rossa nostrana, chiamata anche Tarocco Sanguinello, grazie alla presenza di moltissimi antiossidanti prende un naturale colore rossastro durante la maturazione. Si hanno le prime coltivazioni a partire dal secolo scorso ovvero solo all’inizio del ‘900 ma ad oggi rientra nelle eccellenze Italiane e viene venduta con il Marchio IGP.

Timo:

Il Timo è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Grazie alla sua crescita bassa e alle foglie molto sottili, che limitano il passaggio dei raggi del sole, lo hanno reso perfetto per adattarsi al clima arido e soleggiato come le zone del mediterraneo da cui ha origine. Molto apprezzato in cucina il Timo è utilizzato per insaporire la carne e il pesce di ogni genere. Il Timo inoltre già in natura è ricco di oli Essenziali che lo rendono un potente antisettico e antibatterico. Il suo infuso inoltre, bevuto dopo i pasti, aiuta e favorisce la digestione. L’etimologia del nome “Timo” ha origini dal greco “thymòs” ovvero coraggio poiché i soldati che ne assaporavano l’essenza si sentivano come ispirati e pieni di audacia.

Wild Forest :

Sinergia di olii essenziali composta da pure essenze ricavate esclusivamente da rami, pigne, aghi di conifere. Ricorda il profumo tipico percepito durante una passeggiata nei boschi

Signature :

La sinergia di olii essenziali Signature 110 è il cuore delle essenze da noi proposte. Sviluppato da una ricerca nella nostra passione per la distillazione e per gli oli essenziali, segna un capitolo importante della storia della Bergila, simboleggiando i 110 anni di passione e collaborazione per la produzione di prodotti di qualità. Per Signature abbiamo voluto rimandare alla “firma” che identifica univocamente la fragranza selezionata da noi in questa versione. All’interno vi è una selezione di oli essenziali di conifere ricavati da ramoscelli raccolti a mano, aghi e pigne di varie selezioni e specie che produco la famosa fragranza resinosa e balsamica tipica dei boschi, contraddistinta da una forte personalità e da anni di esperienza proveniente dalla tradizione. Insomma una fragranza da ricordare e collezionare.